Pagina 1 di 1

DDL intercettazioni comma 9 - considerazioni legge bavaglio

Inviato: 05 ott 2011, 10:31
da Maverik
CIao a tutti,

mi sono imbattuto in questa pagina di Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia: ... tobre_2011
che ahimè rischia di sparire, non so proprio come farò.

La causa è la legge bavaglio che vogliono far passare. Ma scusate un attimo, allora se io mi metto a scrivere "questo casinò" è una truffa perchè non si vince mai, rischiamo di avere dei procedimenti che ci obbligano a riscrivere il tutto?
Se è così ragazzi è la fine

Re: DDL intercettazioni comma 9 - considerazioni legge bavag

Inviato: 05 ott 2011, 13:36
da teoteo
Wikipedia ha usato il suo "potere" per sensibilizzare i milioni di utilizzatori che, utilizzando wikipedia, non si sono mai resi conto di cosa significhi libertà di informazione.

Una mossa geniale secondo me, che lascia pensare le persone molto più che un servizio al tg o un articolo su un quotidiano.

Forza wikipedia! : Thumbup :

Re: DDL intercettazioni comma 9 - considerazioni legge bavag

Inviato: 05 ott 2011, 13:41
da teoteo
Sembra che vogliano modificare il ddl per escludere i siti amatoriali, quindi rientrerebbero solamente le testate giornalistiche registrate.

Questo però è comunque un problema, perchè ne va del diritto di informazione.

Cosa succederebbe se ad esempio il corriere pubblicasse la notizia che Casinò Tizio ha avuto un bug nel software, con tanto di fonti verificate, ma Casinò Tizio chiede la rimozione della notizia?

Una notizia, se verificata, è una notizia: tale deve restare e il diritto di informazione non può essere limitato come vorrebbero fare con questa legge BAVAGLIO! : Fuck You :

Re: DDL intercettazioni comma 9 - considerazioni legge bavag

Inviato: 05 ott 2011, 23:49
da Roger
A me lascia perplesso la legge in ogni caso, sia che includa solo le testate giornalistiche o no.
Informazione è informazione come dici tu teo e questa non puà essere censurata, mai! Diciamo che viene filtrata, basta guardare i tg delle principali reti italiane, questo ddl è come approvare con leggi quello che succede all'informazione di molte testate giornalistiche, insomma una legge che creerà grande confusione.

Re: DDL intercettazioni comma 9 - considerazioni legge bavag

Inviato: 06 ott 2011, 09:52
da salvatore211
Le voci rimarranno nascoste almeno fino alla discussione alla Camera dei Deputati, prevista per la mattinata del 6 ottobre 2011.
dai................. mi serviva una cosa su wikipedia devo aspettare fino al 6 ottobre?

Re: DDL intercettazioni comma 9 - considerazioni legge bavag

Inviato: 06 ott 2011, 10:55
da teoteo
oggi wikipedia funziona

Re: DDL intercettazioni comma 9 - considerazioni legge bavag

Inviato: 06 ott 2011, 11:53
da teoteo
come non detto, wikipedia ha chiuso di nuovo : Fuck You :

Re: DDL intercettazioni comma 9 - considerazioni legge bavag

Inviato: 08 ott 2011, 16:43
da Roger
sembrerebbe che fino al 12 ottobre non saèrà nulla e la situazione rimarrà così in stand by : Eeek :