Verifica identità problematica con video selfie Jumio

Regole del forum
La sezione è moderata: ogni post aggiunto verrà da noi autorizzato manualmente per prevenire i sempre più frequenti episodi di spam e di lamentele senza senso.
Rispondi
fabri900
Vincita $0.05
Messaggi: 1
Iscritto il: 26 nov 2024, 19:46

Ciao a tutti, penso che in Sisal ci sia qualche problema ultimamente.

Stanno mandando a tantissime persone (anche di mia conoscenza) queste verifiche avanzate con video selfie.

Anche se vengono effettuate centinaia di volte gli account non vengono sbloccati e non viene inviata alcuna comunicazione da parte loro.

Ci dovrebbe essere un altro sistema per sbloccare gli account in quanto Jumio analizza i dati biometrici della carta di identità confrontandoli con il selfie.

E spesso le persone cambiano nel corso degli anni, portando a una verifica fallita da parte del sistema automatico.

Il vostro referente dovrebbe dire a Sisal (a qualcuno che conta) che la verifica Jumio sta solamente portando problemi su problemi.

E' assurdo si debbano aspettare mesi per vedersi (forse) riattivare un conto con diversi soldi dentro.

E non venitemi a dire che loro con tutti questi soldi bloccati non ci guadagnano qualcosa.

Sisal è diventato davvero complicato da quando ha inserito la verifica avanzata di Jumio.
Avatar utente
casino2k.com
Admin
Messaggi: 6936
Iscritto il: 12 ott 2008, 13:51
Località: Milano
Contatta:

Benvenuto sul forum fabri900.

Ho spostato il tuo messaggio in un nuovo topic perchè può essere uno spunto di discussione interessante per chi ha problemi, nonchè per gli operatori e per Sisal stessa.

Io credo che quando si ha a che fare con centinaia di migliaia di giocatori, dovendo sottostare a una rigida normativa riguardo l'obbligo di identificazione dei conti gioco, un aiuto dalla tecnologia sia una buona cosa, non tanto da un punto di vista di ottimizzazione dei costi aziendali, quanto per ridurre i tempi di verifica e gli errori delle verifiche manuali.

È pur vero che questi sistemi software non sono per niente infallibili, sia per motivi di cambi di fisionomia, sia per incongruenze anagrafiche (succedono), sia per la scarsa attitudine alla tecnologia di una buona fetta di giocatori italiani.

In questi casi ci vorrebbe un po' di elasticità e di reattività da parte degli operatori, e su questo secondo noi Sisal può fare molto. Sul forum abbiamo raccolto qualche lamentela sulla difficoltà di riconoscimento automatico con video selfie, talmente poche che un operatore le avrebbe potute risolvere in 10 minuti in totale, mostrando un'attenzione al cliente che rafforzerebbe di molto l'immagine di Sisal tra i giocatori. Sottolineo però che sono davvero poche se rapportate alla mole di conti gioco attivi su Sisal.
30peppe80
Vincita $0.75
Messaggi: 18
Iscritto il: 02 ott 2023, 23:55

In estate è successo anche a me che Sisal sospendesse momentaneamente il conto chiedendo una verifica dell'identità attraverso invio del documento e di un selfie. Contattando l'assistenza per chiedere info, mi è stato detto che, oltre a quanto richiesto, dovevo mandare una mail dichiarando di aver effettuato un prelievo (tra l'altro inferiore a 100 euro). Dopo 3 giorni l'account è stato riattivato.
Non so se dietro la sospensione lunga degli account Sisal ci sia altro (solo il titolare del conto può sapere le movimentazioni che ha fatto), però mi sento di dire che Sisal sia uno degli operatori più affidabili, sicuri e, qui lo dico e qui lo nego, più "tolleranti" nei confronti di quei giocatori che fanno i furbetti con i bonus. Provate a fare i furbi con Bet365, Snai e Pokerstars: il vostro account durerà da Natale a Santo Stefano.
Ultima modifica di 30peppe80 il 27 nov 2024, 15:36, modificato 1 volta in totale.
linamarch
Vincita $0.20
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 ago 2024, 17:03

Per l’ennesima volta i documenti sono stati rifiutati. Ora ho ricevuto la seguente email:
“Grazie per aver contattato il nostro customer care.
In merito alla tua segnalazione, in cui hai comunicato difficoltà nel caricare il documento, ti informiamo che, dall’errore generato, risulta che l’immagine del documento inviato è molto scura e il sistema la rigetta. Ti chiediamo gentilmente di provare a fare due foto più chiare e visibili, oppure di caricare un altro documento diverso dalla patente. Se il problema persiste, ti invitiamo a contattarci allegando fronte e retro delle nuove foto che hai tentato di caricare.”
Ho allegato nuovamente i documenti, ma, da quanto detto dall’operatore, sembra che l’unico modo per sbloccare la situazione sia quello indicato.
Rispondi