Conto gioco Sisal sospeso per verifica dell'Identità

Regole del forum
La sezione è moderata: ogni post aggiunto verrà da noi autorizzato manualmente per prevenire i sempre più frequenti episodi di spam e di lamentele senza senso.
oColt877
Vincita $0.01
Messaggi: 0
Iscritto il: 21 ago 2025, 09:43

Messaggio

Buongiorno,

Innanzitutto mi presento, mi chiamo Andrea e volevo ringraziarvi per il servizio che offrite perché mi siete già stati davvero molto utili (ho visto che in passato, purtroppo, ci sono stati tanti altri casi come quello che adesso vi andrò a raccontare). Tuttavia, per certi versi, il mio caso è ancora più assurdo di quello di altri utenti a cui era stato sospeso il conto gioco dopo una vincita importante. Lasciate che vi racconti un po' quello che mi è successo.

Il giorno 8/08/2025 mi registro tramite SPID sul sito di Sisal. Lo faccio per una semplice ragione: mi piace piazzare qualche scommessa e ogni tanto giocare a poker. Essendosi unita a Pokerstars, Sisal offre una combinazione perfetta di quello che cerco pertanto mi registro. La registrazione va liscia come l'olio e prima di depositare (come faccio sempre) decido di caricare il mio documento per farmelo validare. Pochi minuti dopo (per essere precisi, il giorno 8/08/2025 alle ore 12:02) ricevo questa mail:
Ciao ANDREA,

grazie per averci fornito tutta la documentazione necessaria alla regolarizzazione del tuo conto di gioco. Da ora potrai prelevare le tue vincite.

Buon divertimento!

Il Team Sisal
Solo a quel punto, decido di versare 200 euro sul conto gioco tramite account paypal ovviamente intestato a me (con carta intestata sempre a me). Gioco qualche mano cash game solo per provare il software dato che non giocavo più su Pokerstars da qualche anno, e vinco meno di dieci euro (ora sono passati un paio di giorni, ma se non ricordo male qualcosa come 8 euro e rotti, una sciocchezza comunque) e chiudo la sessione. Dovendo uscire quella sera non avevo tempo per giocare.

Il giorno dopo, quindi il 9/08/2025 mi sveglio e quando provo ad entrare sul mio conto gioco scopro che è sospeso. Abbastanza sorpreso (non avevo fatto assolutamente nulla, nemmeno incominciato a giocare si può dire) vado a controllare la mail e trovo questa mail, inviatami il 9/08/2025 alle ore 7:25 :
Ciao ANDREA,

ti informiamo che stiamo effettuando alcune verifiche sul tuo conto di gioco.

Il conto resterà sospeso fino al termine dei controlli e ti avviseremo con una email di notifica alla sua riapertura.

Il Team Sisal
Ovviamente contatto il customer care di Sisal e mi spiegano che è una procedura di routine per sbloccare il conto e che devo mandargli fronte, retro del mio documento d'identità e il mio selfie, tutto preso LIVE tramite la loro app Jumio. Completo la procedura senza grossi problemi (essendo un ingegnere che lavora con la programmazione non è certamente questo il problema :D ), peccato che da quel momento inizi il mio calvario. Verifiche fallite senza che nessuno riesca a spiegarmi cosa sia andato storto. Gli operatori albanesi che non sanno cosa dirmi se non che se ne occupa un altro reparto che continua a respingere le mie verifiche perché la qualità dell'immagine mi dicono non essere adeguata. Vi faccio una breve lista di tutto quello che mi hanno consigliato di fare (magari può tornare utile ad altri utenti nella mia stessa situazione): cambi telefono (fatto), cambi browser (lo avevo già fatto prima che me lo dicessero), cambi sfondo da bianco a nero (fatto), poi da nero a bianco (rifatto), si tolga gli occhiali nel selfie (fatto), si rimetta gli occhiali (fatto), la luce solo davanti (fatto), luce davanti e dietro (fatto), provi a scattare all'aperto in giardino (fatto). Ci mancava solo che mi dicessero di fare la verifica in piedi su una gamba sola dopo aver recitato una poesia a scelta a memoria. :D

La storia va avanti per un po' di tempo così, finché, bombardandoli di telefonate e mail anche sulla PEC di Sisal riesco finalmente a ricevere una risposta un po' più approfondita su quelli che sono i miei problemi. Questa mail mi arriva il 16/08/2025 alle ore 16:59.
Gentile ANDREA

La informiamo che la procedura da lei effettuata in precedenza per la conferma dell’identità non è andata a buon fine, in quanto è stata caricata una foto di un documento cartaceo non conforme ai requisiti richiesti.
Il documento che avevo caricato era infatti la mia carta d'identità cartacea, ovviamente valida e leggibile, ma a quanto pare incompatibile con Jumio, il software IA che fa le verifiche Sisal (ho anche lo screen di un operatore in chat che mi conferma che ad occuparsene sia un sistema automatico che non sempre "legge" i documenti cartacei). A questo punto, Sisal mi chiede di riprovare usando una Carta d'Identità Elettronica ed io lunedì mi sono recato in Comune per farla ed ora sto aspettando per riprovare. Spero davvero che con la CIE si possa risolvere, altrimenti vi chiederei gentilmente di aiutarmi.

Per ora mi sono limitato a raccontare la mia storia, sperando che possa aiutare altri nella mia stessa situazione (se avete una carta d'identità cartacea lasciate perdere Sisal, questo è il mio consiglio : Lol : ). Se con la CIE (che dovrebbe arrivarmi venerdì o al massimo lunedì), non riuscissi a risolvere, vi chiederei gentilmente di fareuna segnalazione. Ovviamente vi aggiornerò quando sarà. Per ora lascerei perdere solo perché voglio sperare che con la CIE si possa risolvere da sola la situazione senza ulteriori solleciti.

Comunque, non è che io sia un giocatore molto navigato, ma un'esperienza del genere non mi era mai capitata. So che ad altri era successo, ma dopo grandi vincite. Nel mio caso semplicemente Sisal non mi ha mai fatto giocare, tenendomi bloccati i soldi sul conto senza aver fatto nulla di male (se loro mi avessero detto subito che il problema era la carta d'identità cartacea, avrei fatto prima la CIE, ma tant'è). Ora la mia cifra è relativamente piccola (200 euro), però un comportamento davvero assurdo anche perché per giorni mi hanno ripetuto la storiella della qualità dell'immagine bassa quando poi alla fine il vero problema era il tipo di documento che evidentemente non viene letto bene dal software di Jumio.

PS: Mi ero quasi dimenticato, su consiglio di un operatore avevo anche provato a chiudere il conto per riavere i soldi, ma ovviamente Sisal mi ha rifiutato la procedura perché la mia identità non era verificata. Ma la mia identità non era verificata perché il documento non era conforme per i loro standard e questo ci ha fatto finire in un loop da comma 22. Insomma, una vera storia da pazzi : Lol :

Ringraziandovi ancora per questo spazio, che mi ha aiutato molto anche solo leggendo le storie altrui, ci risentiamo nei prossimi giorni sperando che tutto si sia risolto per il meglio. : Thumbup :
Avatar utente
Admin
Messaggi: 7237
Iscritto il: 12 ott 2008, 13:51
Località: Milano

Messaggio

Ciao Andrea, benvenuto nella nostra community, che grazie a questo tuo post guadagna una guida molto importante per la risoluzione del problema della verifica automatica dell'identità da parte di Sisal col software Jumio, o quantomeno faciliti la sua comprensione.

Alcuni passaggi mi han fatto ridere di gusto, sarà forse perchè siamo colleghi e abbiamo uno humour molto simile :D : Lol :

Venendo al sodo, in effetti non era mai stato posto da nessuno (ahimè neanche da noi) il problema della carta di identità cartacea, bravo. : Thumbup :

Diciamo che, sebbene personalmente io reputi Sisal tra i migliori operatori del mercato (e lo dico come giocatore), questo volersi a volte ostinare nel fidarsi ciecamente di una tecnologia che i propri operatori non conoscono a fondo è un po' un inciampo. Mi riferisco a molti casi simili al tuo raccolti in passato, in cui a fronte di 1-2-5-10 segnalazioni sul fatto che il giocatore, dotato di QI superiore alla media, non riuscisse a completare la verifica, il servizio clienti si ostinasse a dare per scontato che il software fosse infallibile e che fosse la persona a sbagliare qualcosa.

Siamo ancora molto distanti, ma non vorrei che nell'ottica del contenimento dei costi, dell'efficientamento delle operations aziendali, dell'aumento della produttività e quant'altro, si demandi una parte importante delle procedure a dei software che non sono infallibili, non hanno la capacità di autocritica e soprattutto non sono in grado di provare empatia verso un cliente che ha dei fondi bloccati da tempo, soldi con cui avrebbe potuto fare altro o che gli erano indispensabili per qualcosa di urgente.

La mia speranza è davvero che non si faccia come succede in molti social network, in cui si crea un nuovo sistema AI per mettere le pezze a un algoritmo fallato (si pensi alla verifica delle fake news sui social media) oppure nelle aziende di telecomunicazioni in cui è impossibile parlare di un problema tecnico con un operatore umano se non fingendo di essere interessati ad aprire un nuovo contratto: sarebbe un fallimento totale e un autogoal da parte degli operatori di uno dei mercati più seri e floridi di tutto il mondo.

Finito il poema, facci sapere cosa succede con la carta di identità elettronica, io un paio di idee pessimiste le ho ma me le tengo per me : Lol : : Lol :
1 comments
26 views
  • Informazione